Bergacal®

Bergacal® Distillato di Bergamotto
1.Acne pustolosa – Pulire la cute del viso e del corpo dove è presente l’acne con un batuffolo di cotone imbevuto di Bergacal, poi massaggiare la cute con 20-30 gocce di Bergacal due volte al dì per 20 giorni.
2.Herpes Labialis o Zoster (Fuoco di Sant’Antonio) – Spruzzare nella parte interessata dalle vesciche bollose della cute o delle mucose il Bergacal e poi fare lievi massaggi 2 o 3 volte al dì per 5-6 giorni.Nei postumi di nevralgie e neuriti da Zoster, invece spruzzare lo spray 2 o 3 volte al dì sulla cute interessata e poi picchettando con ovatta imbevuta di Bergacal.
3.Reumatismo articolare, artrite reumatica, spasmi muscolari da traumi diretti ed indiretti, crampi muscolari, dolori cervicali – Cospargere la superfice articolare o muscolare con 40-50 gocce di Bergacal e massaggiare la superficie cutanea fino all’ assorbimento del liquido.
4.Repellente contro le zanzare – Utilizzare per applicazione diretta oppure per vaporizzazione dell’ambiente.
5.Altri Usi –
- A) Onicomicosi
- B) Erisipela auricolare
- C) Otite esterna acuta
- D) Candidiasi intertriginosa
- E) Ustioni di I° – II° – III°
- F) Tinea versicolor iper pigmentata
- G) Tinea cruris cronica
- H) Pitiriasis-versicolor
Cospargere con 30-40 gocce la superfice cutanea o mucosa interessata e massaggiare fino all’ assorbimento del liquido, oppure con spruzzo diretto del liquido per 2 o 3 volte al dì fino alla guarigione.
6.Stomatiti aftose-gengiviti purulente ed emorragiche – Diluire 30-40 gocce in mezzo bicchiere di acqua e fare sciacquature e gargarismi per due o tre volte al dì per 5-9 giorni. Nei bambini ed adulti si può applicare il Bergacal direttamente imbevendo un batuffolo di cotone o garza e fare delle toccature sulle lesioni afose.
7.Ferite, ulcere, piaghe infette della cute, delle mucose e neoplasie maligne ulcerate – Spruzzare con spray nelle zone della cute o delle mucose interessate dalle piaghe, ulcere, ecc. e coprire con garze sterili; ripetere per due o tre volte al dì fino alla completa cicatrizzazione.
8.Geloni ed ogni lesione della cute da agenti chimici, eritemi solari ed ustioni di ogni grado – Cospargere la zona della superficie cutanea interessata con 20-30 gocce o più oppure con spruzzatura diretta. Ripetere fino alla guarigione.
9.Accessi Dentari – Applicare tamponcini di cotone imbevuti di Bergacal, lasciare agire circa 10 minuti, ripetere 2 volte al dì.
10.Psoriasi di ogni grado e artriti da psoriasi – Proporzionalmente all’area cutanea interessata dalle lesioni, pulire con garza sterile imbevuta di Bergacal, poi di nuovo imbibire con garza sterile e lasciare agire per 20 minuti.Ripetere il trattamento due volte al dì
11.Infezioni delle vie genitali – Emulsionare 30-40 gocce di Bergacal in mezzo litro di soluzione fisiologica e fare lavaggi con lievi massaggi 2 o 3 volte al dì, per i periodi necessari e anche a lungo come igiene intima.
12.Lupus eritematoso – Applicare con lieve massaggio sulla cute del volto alcune gocce di Bergacal 2 o 3 volte al dì per cicli di 30 giorni. Ripetere dopo 30 giorni.
13.Cefalee – Massaggiare fortemente sulla regione frontale, occipitale e alle tempie della testa con il palmo delle dita 30-40 gocce di Bergacal due volte al dì al momento della cefalea per 2 o 3 giorni.
14.Faringo tonsilliti batteriche o virali – Gargarizzare diluendo due cucchiai da tavola in acqua tiepida 2 o 3 volte al dì.
15.Infezioni del cavo orale e faringeo – Seguire quanto consigliato al punto 14. (Faringo tonsilliti batteriche o virali).
Bergacal® 10CC
9,00€Distillato di bergamotto con aggiunta di oli essenziali naturali ed alcoli, non contiene Bergaptene.
Formato da 10cc.
Bergacal® 25CC
16,00€Distillato di bergamotto con aggiunta di oli essenziali naturali ed alcoli, non contiene Bergaptene.
Formato da 25cc.
Bergacal® 50CC
25,00€Distillato di bergamotto con aggiunta di oli essenziali naturali ed alcoli, non contiene Bergaptene.
Formato da 50cc.
Bergacal® 100CC
36,00€Distillato di bergamotto con aggiunta di oli essenziali naturali ed alcoli, non contiene Bergaptene.
Formato da 100cc.
