PROPRIETA' CURATIVE DEL BERGACAL®

Il Bergamotto é una pianta dalle oscure origini ma ricca di proprietà medicamentose.
Nel XIV secolo i medici intervenivano per combattere i guasti causati dalle terribili pestilenze indossando particolari indumenti protettivi, descritti da Thomas Bartholin nel 1661, con speciali maschere che presentavano dei fori, praticati per favorire la respirazione di chi le indossava, protetti da batuffoli di cotone imbevuti di essenze e sostanze aromatiche così da impedire il contagio per via aerea.
Le prime osservazioni a carattere sperimentale sulle proprietà medicamentose e balsamiche dell’essenza del bergamotto ed in particolare sulle proprietà anti-infettive e cicatrizzanti, furono fatte dal medico di Reggio Calabria Francesco Calabrò che nel 1804 pubblicò, quale tesi di dottorato presso l’Università di Pavia, un lavoro dal titolo “Della balsamica virtù dell’essenza di Bergamotto nelle ferite“. Le sue acute osservazioni e profonde intuizioni, e le prime applicazioni terapeutiche sull’uomo, ancorchè influenzate dalle credenze popolari della medicina empirica del tempo, segnarono una svolta nella sperimentazione di preparati anti-infettivi e furono riprese a piene mani ed utilizzate dai medici del tempo e nel corso degli anni successivi fino ad oggi.
Oggi si sa che l’essenza di Bergamotto è costituita da circa 345 sostanze chimiche che le conferiscono proprietà antisettiche, balsamiche, riattivanti la circolazione, antireumatiche, antinfiammatorie.
Episodicamente il bergamotto è anche usato nel campo farmaceutico per le proprietà antiscorbutiche, emostatiche, antireumatiche, diaforetiche e diuretiche, in dermatologia in lozioni e frizioni del cuoio capelluto per la caduta dei capelli.
Non unge, non irrita e non macchia la cute
L’uso si estende alla dermocosmesi nella prevenzione e nel contrasto della caduta dei capelli, nella disinfezione del viso in caso di acne pustolosa e nella detersione di pelli grasse ed impure cui facilita la normalizzazione della secrezione sebacea.
In generale l’essenza ha anche effetti antiparassitari ed insettifughi.
